Airpol è una piattaforma di raccolta del POLISTIRENE ESPANSO (EPS) che recupera ed immette nuovamente nel suo ciclo produttivo e in quello dei NUOVI MATERIALI su cui l’azienda ha avviato la sua sperimentazione.
Attraverso un nuovo processo, Airpol utilizza scarti e/o materiali a fine vita normalmente destinati a discarica o adincenerimento, per produrre materiali termoplastici. Tale procedimento utilizza almeno un polimero scelto tra polistirene, ABS, policarbonato, a loro volta provenienti dal settore dell’imballaggio o dei Rifiutidi Apparecchiature Elettriche o Elettroniche. Il materiale ottenuto è prodotto dal recupero del materiale a fine vita e destinato alla sua re-introduzione nel nuovociclo produttivo. Il connubio tra il polistirene di recupero e differenti tipi di scarti vaa disegnare ogni volta un materiale differente, con diverse caratteristiche fisiche ed estetiche a seconda della carica inserita come componente, comparabile alle Materie Prime che vanno a sostituire. Il formato prodotto dal processo può essere ascaglie, adatte soprattutto per la stampa ad iniezione, e a lastre, adatte a presse apiattipiani.